Ermes Ronchi al Monastero - I baci non dati

la locandina


la locandina in pdf

 

E’ in fermento la nostra Festa d’estate, gli animi e l’attesa dell’intera Fraternità sono pronti ad accogliere il nostro amico Ermes Ronchi. L’aspettavamo con immensa gratitudine... e il prossimo 24 agosto sarà con noi a condividere un pezzo della nostra vita, un tratto di strada, la nostra piccola Fraternità.
Sarà il tema dell’amicizia a fare da slancio alla nostra serata di tarda estate, l’affidabilità nelle relazioni, il desiderio di autenticità tra gli uomini e le donne di questo tempo. Ci sembra un sentiero possibile da percorrere quello della amicizia per ricominciare e restare umani, per recuperare quella sensibilità che spesso abbiamo perduto tra le sfumature e le pieghe della nostra vita. Uscire dalla paura dell’altro per riabbracciarlo, rincontralo e con lui cambiare prospettiva, che è possibile amare e amarsi gratuitamente, senza interesse, senza ambiguità, senza ipocrisia. Vivremo un programma molto semplice nel nostro prato, con l’accoglienza per trovare e ritrovare volti e storie di chi passa nel nostro porto di terra, l’incontro con Ermes, la lode della sera, un sorso di acqua e concluderemo con il musical “Chiara e Francesco - l’amore quello vero”, proprio sull’amicizia straordinaria dei due, uno spettacolo realizzato dai giovani e adulti della Comunità Parrocchiale di San Giuseppe Lavoratore di Vallemarina, Monte San Biagio.
Vi aspettiamo!!!

Programma

ore 18.30 - Accoglienza
ore 19.00 - Incontro con Ermes Ronchi
ore 20.30 - Lode della sera
ore 21.00 -
“Chiara e Francesco - l’amore quello vero”il musical



p. Ermes Ronchi

Ermes Ronchi, frate dell’Ordine dei Servi di Santa Maria, è nato nel 1947 a Racchiuso di Attimis in Friuli (UD).
Ha compiuto gli studi filosofici e teologici a Roma presso la Pontificia facoltà teologica Marianum; inoltre a Parigi, all'Institut Catholique e alla Sorbona, ha approfondito le scienze religiose e antropologiche cimentandosi in una ricerca sul monachesimo primitivo.
Attualmente vive nel convento di san Carlo al Corso Milano, di cui è priore e dove dirige il centro culturale Corsia dei Servi.
Docente al Marianum, è autore di testi vari.
Collabora con diversi giornali e riviste e cura il commento al Vangelo della domenica per la trasmissione televisiva “A sua immagine” su Rai Uno.

 


«La condivisione è il vero pane»

«La Chiesa che sogno»